Il Progetto è stato coordinato dal Dipartimento Salute e Politiche sociali, Provincia Autonoma di Trento (dott. Diego Conforti, Daniela Bonaldi).
Le altre Unità Operative del Progetto sono state:
- Istituto Superiore di Sanità, Centro di Riferimento Scienze Comportamentali e Salute Mentale (dott.ssa Antonella Gigantesco)
- Università Sapienza Roma, Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione (prof. Andrea Chirico; prof. Fabio Lucidi)
- Azienda sanitaria regionale del Molise, Campobasso (dott.ssa Valentina Ialenti)
- ASUR Marche, Dipartimento di prevenzione (dott. Stefano Berti)
- ATS Città metropolitana di Milano, Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria (dott. Corrado Celata).
La metodologia e lo sviluppo dei giochi sono stati realizzati dal dott. Vindice Deplano e la sceneggiatura è stata curata dal dott. Vindice Deplano in collaborazione con le dott.sse Isabella Cascavilla e Debora Del Re dell’Istituto Superiore di Sanità e la dott.ssa Enrica Carluccio.