I serious games che vengono qui proposti servono ad apprendere o potenziare alcune abilità come saper regolare le proprie emozioni (specialmente quelle negative), fronteggiare e risolvere problemi ed esercitare l’auto-disciplina.
Numerose ricerche, condotte negli ultimi anni, sui programmi di promozione del benessere psicologico dimostrano che i migliori programmi sono quelli che promuovono la cosiddetta “salute mentale positiva” mediante il potenziamento di abilità psicosociali come quelle ad esempio sopra elencate. Inoltre i programmi più efficaci sono quelli condotti nell’ambito di attività scolastiche curriculari e che iniziano precocemente, cioè in età pre-adolescenziale.