iss
patTrasparente
sapienza
asrem
aMarche
ATSmilano
Revolution Slider ERRORE: Slider with alias headerHome not found. Click here to learn how to import your demo sliders.
Maybe you mean: 'menu' or 'Cosa sono' or 'acosaservono' or 'seiuninsegnante' or 'gruppodilavoro' or 'home'

Sito in costruzione e in attesa dell’approvazione definitiva del Ministero della Salute

Serious games per ragazzi consapevoli in rete

Programma psicoeducativo, rivolto a giovani, di autoregolazione delle emozioni per favorire l’utilizzo consapevole e prevenire l’uso problematico di Internet: i serious games

I serious games qui disponibili sono stati pensati per essere utilizzati nell’ambito di un programma da svolgersi a scuola, con gli insegnanti e con i compagni, per promuovere l’uso consapevole di Internet. Il programma originale, facilmente replicabile in scuole che desiderino avviare iniziative analoghe, è stato realizzato nell’ambito del progetto Un programma psicoeducativo, rivolto a giovani, di autoregolazione delle emozioni per favorire l’utilizzo consapevole e prevenire l’uso problematico di Internet, realizzato con il supporto tecnico e finanziario del Ministero della Salute – CCM – Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria.

Pagine correlate

Risorse utili

Contatti:

Daniela Bonaldi
Dipartimento salute e politiche sociali
Provincia Autonoma di Trento

innovazionesalute@provincia.tn.it


Antonella Gigantesco
Centro per le scienze comportamentali e la salute mentale – Istituto Superiore di Sanità

antonella.gigantesco@iss.it

Partnerships:

Università Sapienza Roma
(Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione)

Azienda Sanitaria Regionale del Molise
(Campobasso)

ASUR Marche
(Dipartimento di prevenzione)

ATS Città metropolitana di Milano
(Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria)