APP TrentinoSalute+

La app TrentinoSalute+ è un’applicazione offerta dalla Provincia autonoma di Trento per promuovere la salute e i sani stili di vita dei cittadini mettendo a loro disposizione un coach virtuale che li supporti nel processo di miglioramento del proprio stile di vita.

All’atto della registrazione il sistema propone un questionario, necessario per profilare lo stile di vita del cittadino/lavoratore (abitudini alimentari, livello di attività fisica, consumo di alcol, fumo e partecipazione ad attività sociali).

Sulla base delle risposte date al questionario il sistema individua le aree in cui possono essere migliorare le abitudini, proponendo una serie di obiettivi da raggiungere.

Ogni obiettivo ha una durata di 28 giorni (4 settimane), e può avere regole di aderenza giornaliere o settimanali (ad esempio limitare a due porzioni settimanali il consumo di carne rossa o usare ogni giorno olio extravergine di oliva ecc). In ogni momento è possibile visualizzare l’andamento degli obiettivi fissati.

Al fine di monitorare il raggiungimento degli obiettivi è previsto l’inserimento, da parte dell’utente, del proprio diario alimentare e dell’attività fisica fatta. Sulla base dei dati inseriti il sistema invia  suggerimenti personalizzati e messaggi di incoraggiamento, utili per supportare e motivare l’utente ad adottare una sana alimentazione e a praticare un’adeguata attività fisica.

E’ possibile chiedere al sistema la “ricetta del giorno”, una ricetta sana sulla base dell’aderenza settimanale alla dieta mediterranea.

In ogni momento è anche possibile, per l’utente, chiedere al sistema messaggi informativi rispetto la propria aderenza agli obiettivi nonché visualizzare la propria aderenza alla dieta mediterranea.

I suggerimenti proposti dall’applicazione hanno un valore solamente informativo: la app TrentinoSalute+ non è un dispositivo medico.

SISTEMA INCENTIVANTE

Attraverso l’uso della App i cittadini/lavoratori possono accedere a degli incentivi, personali e sociali.

Gli incentivi personali sono rappresentati da degli sconti proposti dalle attività commerciali presenti sul territorio provinciale. Gli incentivi sociali sono invece dei “punti social”, che possono essere utilizzati per sostenere uno o più progetti con impatto sociale, ammessi al sistema incentivante attraverso un procedimento di valutazione gestito dalla Provincia autonoma di Trento. I punti social vengono assegnati agli utenti al termine della profilazione iniziale, all’accettazione degli obiettivi e al loro raggiungimento.

Sito web: https://www.trentinosalute.net/Temi/Innovazione-e-ricerca/Trentinosalute

Per informazioni sui contribuiti ai progetti, per i partner commerciali e gli sponsor è stata attivata la mail: trentinosaluteplus@provincia.tn.it.

Per eventuali problemi relativi all’installazione e all’utilizzo della app:
assistenzaprogettosalute@fbk.eu