Artificial intelligence for health: exchange of perspectives
Thursday, April 14, at 4.30 p.m., a seminar organized by the University of Trento on artificial intelligence for health. Among the speakers,…
Thursday, April 14, at 4.30 p.m., a seminar organized by the University of Trento on artificial intelligence for health. Among the speakers,…
From Thursday, October 7 to Sunday, October 10, TrentinoSalute4.0 will be taking part in the 2021 Sports Festival with an initiative that promotes exercise,…
A few days after the declaration of the United Nations General Assembly of last December 14, 2020 which proclaims “The 2021-2030 decade…
La Fondazione Bruno Kessler, uno dei tre enti che costituiscono TrentinoSalute4.0 ha sviluppato il piano strategico per il 2020: uno dei quattro pilastri è la salute, l’argomento su cui verrà posta l’attenzione nel 2020 con specifiche attività di ricerca in intelligenza artificiale, incontri a tema e laboratori dedicati.
423 sono state le installazioni di TreC_FSE nei tre giorni dell’iniziativa. Una cinquantina quelle della App “Salute+”.
Sala piena per il dibattito di sabato mattina sulla “Sanità del futuro”. Un incontro molto costruttivo con i cittadini che hanno colto l’occasione per dialogare direttamente con gli esperti di Apss, FBK e Dipartimento Salute della PAT. Si è parlato di salute e delle necessità di innovare il sistema sanitario provinciale, ma anche di come le nuove tecnologie e l’intelligenza artificiale disegneranno la sanità del futuro.
Apss sarà presente con uno stand al Villaggio Digitale di Piazza Duomo da venerdì 20 a domenica 22 settembre per illustrare il Centro di protonterapia, grazie anche alle suggestioni della realtà virtuale e per aiutare i cittadini ad installare le App dedicate alla salute.
TrentinoSalute4.0 too is getting ready for the first edition of the Festival of Sports. As of tomorrow, Thursday, October 11, until Sunday,…
Conferenza tenuta presso la Sala Depero del Palazzo PAT in Piazza Dante
La felicità ha il sapore della salute: intervista a Luigi Fontana
L’importanza della nutrizione, dell’esercizio fisico e del training cognitivo