Con deliberazione n. 2412 del 20 dicembre 2016, la Giunta provinciale ha approvato la costituzione del Centro di Competenza sulla Sanità Digitale – TrentinoSalute4.0 e ha fissato l’avvio delle sue attività a decorrere dal 1° gennaio 2017.
Lo scopo di TrentinoSalute4.0 è la creazione sul territorio trentino di uno “spazio condiviso” e di un “laboratorio congiunto” che supporti lo sviluppo della sanità digitale nella Provincia Autonoma di Trento attraverso un approccio di sistema, in cui far confluire anche il coordinamento delle iniziative già in essere al fine di una loro valorizzazione.
Attori di TrentinoSalute4.0 sono la Provincia autonoma di Trento (PAT), l’Azienda provinciale per i servizi sanitari (APSS) e la Fondazione Bruno Kessler (FBK) che hanno come finalità la collaborazione interistituzionale quale “punto di incontro” fra sistema sanitario, ricerca e territorio, divenendo quindi lo strumento di coesione tra gli indirizzi della programmazione sanitaria, i bisogni di innovazione espressi dal Servizio Sanitario Provinciale (SSP) e le opportunità offerte dalla ricerca e dalle nuove tecnologie digitali.