CENTRO DI COMPETENZA

Il Centro di Competenza si propone, in primo luogo, di promuovere servizi innovativi abilitati da ICT nell’ambito della cura, assistenza e promozione della salute, per garantire un miglioramento della vita dei cittadini, una semplificazione del lavoro dei professionisti del settore che operano sul territorio e della qualità del servizio erogato.

TrentinoSalute4.0 sperimenta sia nuovi modelli organizzativi per l’erogazione di servizi eHealth, sia nuove forme di collaborazione e progettazione partecipata, che saranno basate su una partnership “sistema territorio-pubblica amministrazione-imprese”, che renderà possibile ai principali attori territoriali di giocare un ruolo attivo nel processo di ricerca, progettazione, sviluppo ed innovazione.

Lo scopo del progetto è la creazione sul territorio trentino di uno “spazio condiviso” e di un “laboratorio congiunto” che supportino lo sviluppo della sanità digitale nella Provincia autonoma di Trento, attraverso un approccio di sistema, in cui confluiscano il coordinamento delle iniziative già in essere, anche al fine di una loro valorizzazione.

Attori del Centro di Competenza sulla Sanità Digitale – TrentinoSalute4.0 sono la Provincia autonoma di Trento (PAT), l‘Azienda provinciale per i Servizi Sanitari (APSS) e la Fondazione Bruno Kessler (FBK) che hanno come finalità la collaborazione interistituzionale quale “punto di incontro” fra sistema sanitario, ricerca e territorio, divenendo quindi lo strumento di coesione tra gli indirizzi della programmazione sanitaria, i bisogni di innovazione espressi dal Servizio Sanitario Provinciale (SSP) e le opportunità offerte dalla ricerca e dalle nuove tecnologie digitali.