Scenario:
– benessere donne in gravidanza fisiologica
– supporto allo svezzamento e alla nutrizione fino al secondo anno di vita (utilizzo dei virtual coach)
– uso delle tecnologie di sanità digitale e intelligenza artificiale a supporto di un programma di intervento per la gestione della depressione e dell’ansia ante-post natale.
Obiettivo:
Progettare, realizzare e validare un ecosistema di interventi di sanità digitale per accompagnare e supportare la donna, il bambino e la famiglia nei primi 1000 giorni di vita:
– in un contesto di sanità pubblica
– per la promozione della salute e la prevenzione secondaria
– in un’ottica di empowerment dei genitori
– nell’area dell’alimentazione e nutrizione, degli stili di vita e del benessere mentale
Stakeholder:
Il progetto coinvolge :
– gli operatori sanitari nella progettazione e validazione del sistema
– le donne e le famiglie attraverso il “patto con i cittadini” (si tratta di un percorso in cui un intermediario tecnologico con funzionalità di chatbot si relaziona con i cittadini / pazienti informandoli su iniziative di ricerca e sulle ricadute di queste iniziative; raccogliendo l’eventuale consenso dei cittadini a partecipare ad iniziative di ricerca)
La soluzione tecnologica:
è un sistema modulare, costituito da un ecosistema di assistenti virtuali che erogano interventi comportamentali e terapie digitali (DTx) basati su evidenza scientifica attraverso chat (chatbot) progettati ed addestrati con tecniche di intelligenza artificiale prescrivibili dagli operatori sanitari e/o autoprescrivibili dai cittadini stessi