KRAKEN – CONTROLLO AVANZATO DELLA CONDIVISIONE DATI

La piattaforma per la sicurezza e la privacy KRAKEN (broKeRage And marKEt platform for persoNal data) mira a portare la condivisione di dati personali e il trading ad un livello di maturità che, al momento, non esiste. L’obiettivo del progetto è di sviluppare una piattaforma affidabile e sicura che possa aiutare i cittadini a gestire i propri dati personali in modo trasparente, consapevole e sicuro. Il progetto creerà quindi strumenti di condivisione e commercializzazione di dati potenzialmente sensibili sotto il completo e consapevole controllo dei cittadini nell’intero ciclo di vita del dato. La piattaforma, in cloud, assicurerà la privacy necessaria per conservare, gestire e condividere tali dati andando oltre lo stato dell’arte in questo settore.

All’interno del progetto KRAKEN, FBK utilizzerà la sua esperienza nella definizione di sistemi interattivi che comprendono l’utilizzo di dati personali (come, ad esempio, i dati sanitari) e che sono indirizzati a profili diversi (pazienti, professionisti sanitari, ecc.). FBK fornirà gli strumenti utili per la progettazione della piattaforma incentrati sull’utente al fine di identificare i requisiti di utilizzo, la definizione di scenari di utilizzo, e i test per l’usabilità che verranno utilizzati per la piattaforma.

KRAKEN è costituito da un consorzio di 10 partner provenienti da 7 paesi dell’UE con competenze diverse e complementari. Il team KRAKEN si avvale di figure accademiche e della ricerca, di industriali e legali, leader nelle tecnologie più avanzate e della privacy digitale.

Other Projects

View Project

UPRIGHT

Europei, Scuola
View Project

ValueCare – Assistenza integrata per gli anziani supportata dalle IC

Anziani, Europei
View Project

ASTAHG – Governo transnazionale dell’invecchiamento attivo nello Spazio Alpino

Anziani, Europei, Provinciali
View Project

digitalLIFE4CE

Europei
View Project

ANTI-SUPERBUGS

Europei, Nazionali
View Project

VIGOUR – per una cura integrata

Europei, Provinciali, Sanità trentina, Sperimentazioni