Sanità digitale: accordo con la Regione Emilia Romagna
Lunedì la Giunta provinciale, su proposta dell’assessora Stefania Segnana, ha approvato il Protocollo Prosegue il percorso verso una “community” dove sviluppare azioni…
Lunedì la Giunta provinciale, su proposta dell’assessora Stefania Segnana, ha approvato il Protocollo Prosegue il percorso verso una “community” dove sviluppare azioni…
Lo scorso anno l’emergenza sanitaria dovuta al Coronavirus ha costretto l’Unità operativa di Oculistica multizonale degli Ospedali di Rovereto e Trento ad…
Parte al Fatebenefratelli Isola-Tiberina, dal progetto di sanità digitale di TrentinoSalute4.0, l’innovativo sistema per l’accompagnamento anche a distanza nel percorso di attesa….
Riguarda lo sviluppo di azioni condivise in materia di sanità digitale e l’utilizzo della piattaforma da parte della Regione TreC è una…
Sviluppata da TrentinoSalute4.0, la App TreC Pediatria permette alle famiglie e i pediatri di libera scelta di mantenere la relazione medico-paziente anche…
a cura di Giulia Malfatti, Project Manager di TrentinoSalute4.0 Nell’ultima settimana di settembre ha avuto luogo la seconda edizione della Terni Digital…
I trentini che accedono a TreC sono oltre 110mila. Con l’applicazione TreC_FSE si punta ad aumentare il numero di utilizzatori Lanciata nell’estate…
Terzo mese di sviluppo e sperimentazione all’interno di TrentinoSalute4.0 del nuovo sistema TreC_Cardiologia, co-finanziato dalla Fondazione VRT. Il sistema consente a medici ed…
TrentinoSalute4.0 invitato a presentare una “buona pratica” a dimostrazione di come stiamo lavorando per innovare il sistema sanitario provinciale. La nostra Project Manager Olivia Balagna ha raccontato il progetto TreC_Diabete come esempio di applicazione per la salute basata su prescrizione medica.
Dal 16 al 22 settembre TrentinoSalute4.0 torna a Trento Smart City Week: laboratori, seminari e workshop per conoscere più da vicino le soluzioni smart sviluppate per migliorare la qualità della vita dei cittadini.