Il progetto “ABILITA” per il teleconsulto e la telecooperazione
In uso nelle RSA trentine, il sistema prevede un servizio di telecooperazione tra il team medico e sanitario ospedaliero di ABILITA e i…
In uso nelle RSA trentine, il sistema prevede un servizio di telecooperazione tra il team medico e sanitario ospedaliero di ABILITA e i…
Finalmente, attraverso il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), si attua anche in Provincia di Trento l’adeguamento che permetterà a tutti…
“TreC è un’eccellenza italiana che già si sta replicando in altre regioni”. Pubblicato il settimo episodio del reportage “L’Italia che riparte. Storie…
Da inizio dell’anno alcuni cittadini che utilizzano TreC+ hanno visto comparire sulla schermata principale della piattaforma una nuova icona a forma di…
Come e quali contenuti video amano guardare le future e neo mamme? Un questionario, ideato dagli studenti dell’istituto Artigianelli di Trento, ha…
Le risorse vengono assegnate a FBK e Apss nell’ambito del Centro di competenza sulla sanità digitale TrentinoSalute4.0 La Giunta provinciale ha approvato…
“TreC+: di cosa si tratta, come si accede, servizi offerti e sviluppi futuri”: è questo il titolo del percorso formativo offerto dall’Università…
Comunicato stampa TS4.0 Trento, 10/10/2022 Assegnate oggi dalla UE a Bruxelles quattro stelle al Centro di competenza trentino sulla sanità digitale per…
Sabato 1 ottobre 2022, Stefano Forti, direttore del Centro Digital Health and Wellbeing di FBK e membro del comitato esecutivo di TrentinoSalute4.0, partecipa al congresso nazionale…
Nuova occasione per tutti i cittadini di conoscere e installare le app della salute: quest’anno TrentinoSalute4.0 partecipa a “I dieci giorni del…