AIEventiRicercaTop news

I radiologi verranno sostituiti dall’AI?

15/05/2023 By

“Sostituite la “I” con “innovazione/integrazione” e sostituite la “A” con “aumentazione/armonizzazione” – così Carlo Quattrocchi in chiusura del convegno organizzato alla Fondazione Bruno Kessler di Trento da CISMed – UniTN lo scorso 8 maggio 2023. Per usare l’intelligenza artificiale in questo settore multidisciplinare, gli algoritmi ci sono, sostengono gli esperti. Sanno fare il loro lavoro, lo fanno bene, ma bisogna capire come farglielo fare insieme ai medici. Nel corso dell’evento è emersa forte la necessità di portare a terra l’innovazione, pur con con tutte le difficoltà che si potranno incontrare, perché la IA è diventata rapidamente parte integrante delle attività e dei processi sanitari. Recentemente lo sviluppo di algoritmi per la rilevazione e la caratterizzazione delle patologie nell’imaging medicale ha portato a considerare soluzioni di supporto alla Diagnostica per Immagini con certificazione per l’uso clinico. Il contesto attuale della rete ospedaliera nell’Azienda provinciale dei servizi sanitari (#APSS) e la dotazione di una unica piattaforma provinciale per la archiviazione e la gestione delle immagini medicali può dare l’opportunità concreta di implementare a sistema soluzioni di IA.

Per rispondere dunque alla domanda posta nel titolo, è necessario spingere in questa direzione aumentando le capacità diagnostiche, specie in un periodo storico di carenza di risorse, valorizzando le competenze disponibili su tutto il territorio e consentendo un triage rapido delle immagini che guidi i radiologi alla valutazione prioritaria degli esami diagnostici con reperti critici.

L’evento è stato organizzato l’8 maggio 2023 intercettando la chiusura della “All Digital Week”, campagna europea per la sensibilizzazione alla trasformazione digitale e l’apertura del Festival per lo Sviluppo Sostenibile promosso dall’ASVIS.

[LINK] Per rivedere la registrazione video dell’evento



About the Author

Marzia Lucianer: Marzia Lucianer, giornalista scientifica, responsabile Press Office and Digital Communication di TrentinoSalute4.0