
L’intelligenza artificiale per la sanità: prospettive a confronto
Il prossimo giovedì 14 aprile, alle ore 16.30, il seminario organizzato dall’Università di Trento sul tema dell’intelligenza artificiale per la sanità. Tra i relatori, il nostro ricercatore Venet Osmani, dell’Unità di ricerca Data Science for Health della Fondazione Bruno Kessler – FBK che parlerà di “Predizione degli outcome clinici con implicazione etiche, attraverso intelligenza artificiale”
Seminario
L’intelligenza artificiale per la sanità: prospettive a confronto
Ciclo: Seminari interdipartimentali
giovedì 14 aprile 2022 – Orario di inizio 16:30
Palazzo Consolati – Via S. Maria Maddalena 1, Trento (Aula 101)
Modera: Carlo Casonato, giurista, Università di Trento
Intervengono:
- Marta Fasan, giurista, Università di Trento
I benefici dell’Intelligenza Artificiale in medicina. Una prima riflessione giuridica - Luca Rinaldi, giurista, Università di Trento
Trattamento dei dati personali e medicina territoriale: le sfide poste da telemedicina e Intelligenza Artificiale - Venet Osmani, ricercatore FBK Trento
Predizione degli outcome clinici con implicazione etiche, attraverso intelligenza artificiale - Giulia Berloffa, Direttrice della Scuola di medicina generale di Trento
L’esperienza dell’Intelligenza Artificiale in medicina generale - Maria Brentari, infermiera coordinatore di percorso di cure primarie e palliative presso l’U.O. di Cure Primarie di Cles, Ambito Ovest, APSS di Trento e Presidente della Commissione di Albo Infermieri dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia di Trento
La prospettiva infermieristica su sanità e Intelligenza Artificiale
Informazioni
l seminari del ciclo sono organizzati in sinergia tra la Facoltà di Giurisprudenza, il Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche (CISMed) e il Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata (CIBIO), con il patrocinio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Trento, dell’Ordine delle Professioni infermieristiche della Provincia di Trento e della Fondazione Bruno Kessler FBK per la salute.
Per informazioni: https://webmagazine.unitn.it/evento/giurisprudenza/103269/lintelligenza-artificiale-per-la-sanit-prospettive-a-confronto
Partecipazione: Ingresso libero con prenotazione