PROGETTI TS4.0 PREMIATI DA FONDAZIONE VRT PER RILEVANZA E IMPATTO
I bandi della Fondazione VRT (Valorizzazione della Ricerca Trentina) sono stati lanciati il 19 marzo 2020 con lo scopo di contrastare la pandemia #Covid19 attraverso il sostegno alla ricerca orientata alle ricadute sociali. Con il titolo “L’Impatto della ricerca dal PNRR alle persone” si è tenuto ieri, 30 novembre 2021, l’incontro pubblico presso la sede della Fondazione CARITRO a Trento a cui ha partecipato da remoto anche Maria Cristina Messa, ministra dell’università e della ricerca.
Al termine della tavola rotonda sono state premiate alcune buone pratiche selezionate tra 52 progetti finanziati, prendendo in considerazione la loro rilevanza, originalità e capacità di portare benefici concreti ad un’ampia porzione della cittadinanza, in tempi rapidi.
Per TrentinoSalute4.0è stato premiato il progetto sulla televisita cardiologica:
Stefano Forti e Giulia Malfatti, con il progetto sulla televisita, che ha permesso l’implementazione su larga scala di un monitoraggio più costante dei pazienti da remoto. Uno degli ambiti esplorati è quello della cardiologia (attraverso il sistema di salute digitale TreC –, in cui è stato applicato il concetto di “ambulatorio on demand” nel quale il contatto umano è stato mediato da un contatto visivo da remoto e da chat dedicate che si sono rivelate fondamentali per mantenere uno standard elevato di cura e relazione durante la pandemia e pongono le basi per ulteriori applicazioni”.


Guarda qui il video relativo alla televisita cardiologica: