
“Insieme per lo sviluppo sostenibile 2030”: tre eventi a ottobre con Salute+
Anche TS4.0 partecipa agli incontri e camminate organizzati dai Distretti Famiglia della Paganella e della Val di Non, e dal Parco Naturale Adamello Brenta sui temi della salute, dell’alimentazione e della sostenibilità ambientale, economica e sociale. Le iniziative nascono per sensibilizzare tutti noi sugli gli stili di vita sani e l’alimentazione, anche attraverso l’utilizzo delle tecnologie informatiche.
L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e la Strategia provinciale per lo sviluppo sostenibile sono le due fonti di riferimento che muovono le comunità per costruire progetti che mettono in rete risorse ed professionalità diverse. “Insieme per lo sviluppo sostenibile 2030” è un progetto costruito dal Distretto Famiglia Paganella e Val di Non e il Parco Naturale Adamello Brenta, nell’ambito della programmazione annuale dei due distretti famiglia territoriali.
TrentinoSalute4.0, centro per lo sviluppo della sanità digitale in Trentino, è tra i partner dell’iniziativa ed articola il proprio contributo all’iniziativa con due incontri e due passeggiate:
“Trentino Salute+: l’APP che ti cambia la vita”
presentazione dell’APP “Trentino Salute+” (scaricabile gratuitamente dai principali store Apple e Google) e del relativo progetto, a cura di Diego Conforti, direttore Ufficio Innovazione e Ricerca – dipartimento Salute e politiche sociali – PAT, e Riccardo Farina, project manager di Salute+.
- Martedì 12 ottobre alle ore 20.30, a Contà, in sala Sisinio al municipio in frazione Cunevo
- Giovedì 14 ottobre alle ore 20.30, all’oratorio di Fai della Paganella
Gli incontri saranno trasmessi anche in diretta streaming dalla pagina Facebook del Parco Naturale Adamello Brenta.
Per partecipare agli incontri é obbligatorio prenotare al numero 0465–806666 o alla mail info@pnab.it e il possesso del Green Pass.
Camminare in famiglia con l’app Salute+
Sabato 16 ottobre, alle ore 10.00
In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, si terrà la sperimentazione “dal vivo” dell’APP “Trentino Salute+” lungo i percorsi family nell’Altopiano della Paganella e in Val di Non (in contemporanea!):
- Percorso a: sull’Altopiano, il percorso si snoderà lungo la Via Imperiale, in zona Cavedago
- Percorso b: in Val di Non, il percorso family è a Campodenno, sul sentiero verso San Pancrazio
La realizzazione delle due passeggiate si intreccia anche con l’iniziativa “Camminare in famiglia” che coinvolge, oltre ai Distretti Famiglia Paganella e Val di Non, anche i Distretti Famiglia Val Rendena e Giudicarie Esteriori, il Parco Naturale Adamello Brenta e diversi partner territoriali, sui percorsi a misura di famiglia presenti nelle diverse valli.
Per le passeggiate prenotazione e Green Pass non sono necessari.
Scarica qui la locandina!