NotizieTelevisita

TeSti: consegnata la strumentazione

15/02/2021 By

Il progetto TeStI ha l’obiettivo di potenziare l’attività di televisita fornendo agli operatori sanitari informazioni aggiuntive e più dettagliate sullo stato di salute dei pazienti. Nei giorni scorsi è arrivata in Fondazione Bruno Kessler la strumentazione che consentirà di iniziare la sperimentazione.

I device, che saranno consegnati ad un gruppo selezionato di pazienti, permetteranno di rilevare parametri e informazioni specifiche che consentiranno al personale ospedaliero un monitoraggio più completo dei pazienti, evitando così che questi si debbano recare in ambulatorio. Tra le informazioni che possono essere raccolte ci sono la frequenza cardiaca, rumori polmonari e cardiaci, immagini ad alta risoluzione di gola ed orecchio ed un elettrocardiogramma ad una derivazione.

Servizio di Giulia Malfatti, project manager del progetto TeSti

*************************

Tra le ricerche supportate dalla Fondazione per la Valorizzazione della Ricerca Trentina (VRT) per il 2021 c’è il progetto “Televisita in Trentino per i pazienti fragili. TeStl – televisita e strumenti innovativi per una migliore presa in carico da remoto in pazienti fragili”, coordinato da TrentinoSalute4.0 e il cui responsabile per FBK è Stefano Forti, direttore del neo centro “Digital health and Wellbeing”. L’obiettivo di TeStI è di potenziare l’efficacia della prestazione in televisita attraverso alcuni strumenti tecnologici in grado di fornire all’operatore sanitario dati oggettivi sullo stato di salute del paziente e aumentare le possibilità di utilizzo di una visita da remoto, che consente ai cittadini trentini di essere seguiti regolarmente anche da casa.



About the Author

Marzia Lucianer: Marzia Lucianer, giornalista scientifica, responsabile Press Office and Digital Communication di TrentinoSalute4.0