Telemedicina e virtual coach per la cura degli anziani
Per celebrare la giornata internazionale dell’Alzheimer, l’Unità locale socio sanitaria n. 2 Marca Trevigiana ha organizzato lo scorso 21 settembre un convegno on-line dal titolo “Alzheimer: Telemedicine and Art after CoVID19”. All’evento si sono registrate oltre 60 persone, in rappresentanza di professionisti, policy maker locali, caregiver e terzo settore.
Una delle sessioni è stata incentrata sul progetto europeo VALUECARE, a cui partecipa anche TrentinoSalute4.0, che ha come obiettivo quello di sviluppare servizi socio sanitari integrati per migliorare la cura degli anziani.
Il team ValueCare ha colto l’occasione per avviare un primo approccio di co-design mettendo a conoscenza i partecipanti sulle azioni concrete che creano più valore per i pazienti e i settori in cui la tecnologia può migliorare l’esperienza di cura. TrentinoSalute4.0 ha presentato, in particolare, il proprio sistema di virtualcoach e il progetto televisita.
Gli interventi sono stati molto apprezzati dai convegnisti, suscitando interesse e aprendo la strada al coinvolgimento nelle future attività di co-design nei prossimi mesi.
Durante l’incontro è stato presentato anche il video realizzato dai partner di Treviso (ISRAA – Istituto per i servizi di ricovero e assistenza agli anziani di Treviso) che spiega lo studio pilota in sperimentazione a Treviso e che utilizzerà anche la tecnologia di virtual coaching sviluppata dalla Fondazione Bruno Kessler, nell’ambito di TS4.0: https://www.youtube.com/watch?v=ZYbQtv1ufR4&feature=youtu.be





