Televisita: partito il progetto per gestire le visite mediche da remoto
In sperimentazione in Trentino il progetto che permetterà ai cittadini di utilizzare gratuitamente la app TreC_Televisita e di ricevere prestazioni mediche in remoto.
Nel video, Giulia Malfatti, project manager del progetto “Televisita” presenta le attività svolte nel primo mese di progettualità all’interno di TrentinoSalute4.0 e implementate dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari (APSS).
All’interno del progetto co-finanziato dalla Fondazione Valorizzazione Ricerca Trentina (VRT), da aprile 2020 e per i prossimi sei mesi, si realizzerà il progetto TreC_Televisita a supporto della pratica clinica. La soluzione tecnologica, ideata e sviluppata all’interno di TrentinoSalute4.0, consentirà, sia in questa fase di emergenza da coronavirus, che in seguito in maniera più estesa e strutturata sul territorio trentino, di gestire la visita ambulatoriale di alcune patologie (malattie croniche, ma non solo) da remoto, continuando ad offrire la migliore assistenza possibile ai pazienti e riducendo contemporaneamente gli spostamenti e i rischi di contagio. Perseguendo l’obiettivo di un’ottimizzazione delle risorse sanitarie e la finalità di empowerment del cittadino-paziente, in partnership con l’azienda di Rovereto Neocogita, il progetto si propone inoltre di validare una nuova tecnologia per il monitoraggio dei parametri vitali del paziente attraverso l’analisi del flusso sanguigno facciale attraverso moderne analisi di deep learning.
Share on Facebook Share on Twitter Share on Pinterest