
Healthy Coping per Diabete tipo2: un premio di ricerca per l’innovazione metodologica e l’impatto scientifico
All’evento “Brains meet Digital Enterprises” – Digital Meet – che si è svolto a Padova lo scorso ottobre, la nostra dottoranda Giulia Bassi (PHD Student) presso l’unità di ricerca eHealth di FBK, e studentessa del Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione, Università degli studi di Padova e del BMCS – Brain Mind and Computer Science, Centro HIT, PhD course, ha vinto il premio per l’innovazione metodologica e l’impatto scientifico (“Methodological Innovation and Scientific Impact“) grazie al suo progetto di ricerca sull’intervento di Healthy Coping per Diabete tipo 2. Il progetto ha lo scopo di progettare, implementare e valutare degli interventi psico-educativi per una sana gestione dei sintomi di ansia, stress e depressione (Healthy Coping) in un campione di adulti affetti da diabete di tipo 2, tramite un Chatbot interattivo all’interno di una app.
Il concorso è stato bandito per iniziativa e contributo del Centro Interdipartimentale Human Inspired Technologies Research Center — HIT, dell’Universitá degli Studi di Padova. I premi sono stati conferiti lo scorso 22/10 ai candidati che hanno presentato il miglior progetto di ricerca sul tema delle “tecnologie digitali e il loro rapporto con esseri umani’, incluso l’impatto che nuove idee e invenzioni hanno sulle persone e sulla società, sulla salute e sull’ambiente, sul patrimoni storici e culturali dell umanitá, sul lavoro e i suoi strumenti, nelle grandi sfide (spazio) e nella vita quotidiana, rispettivamente considerando:
– Innovazione metodologica e impatto scientifico
– Trasferibilità all’impresa e potenzialitá sul mercato
– Originalità della ricerca e impatto sociale
Link per maggiori informazioni sull’evento e sul bando:
http://hit.psy.unipd.it/bando-hit-unipd-digital-meet-award-…
https://digitalmeet.it/tutto-pronto-per-brains-meet-digita…/
https://ilbolive.unipd.it/it/event/digitalmeet-2019