Notizie

CREEP SI AGGIUDICA IL “BEST WORKSHOP PRESENTATION”

18/10/2018 By

IL PROGETTO EUROPEO DI EIT DIGITAL E FBK/TS4.0 SI AGGIUDICA IL “BEST WORKSHOP PRESENTATION” AL CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CRIMINOLOGIA.

Il premio per la migliore presentazione è stato conferito al progetto sulla prevenzione degli effetti del cyberbullismo, coordinato da FBK

La project manager Serena Bressan della Fondazione Bruno Kessler e Gabriele Baratto, ricercatore del gruppo eCrime – Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento, sono appena rientrati dal capoluogo calabrese dove si è svolto il 32° congresso della Società Italiana di Criminologia, presso l’Università “Magna Graecia” di Catanzaro, sul tema delle “Relazioni violente“. A casa, a Trento, hanno portato un bel ricordo della loro partecipazione: il primo premio – tra le 60 che hanno partecipato ai workshop – conquistato per la “Best workshop presentation” relativa al progetto scientifico CREEP (Cyberbullying Effects Prevention).

Due gli interventi dei ricercatori trentini al congresso: il primo su come prevenire i possibili effetti negativi del cyberbullismograzie alle nuove tecnologie, il secondo, che si è aggiudicato il premio, ha illustrato i risultati di uno studio che ha l’obiettivo di realizzare una piattaforma di contrasto al cyberbullismo (“Relazioni violente tra giovani in internet: conoscere cyber-bulli e cyber-vittime grazie alla ricerca quali-quantitativa” – autori: Andrea Di Nicola, Gabriele Baratto, Enrico Maria Piras, Serena Bressan, Filippo Oncini).



About the Author

Marzia Lucianer: Marzia Lucianer, giornalista scientifica, responsabile Press Office and Digital Communication di TrentinoSalute4.0