Eventi

BIG DATA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN SANITÀ

29/09/2018 By

“Big Data ed Intelligenza Artificiale in Sanità” è il titolo della relazione che il ricercatore FBK (TrentinoSalute4.0) Venet Osmani ha presentato al secondo congresso nazionale di Telecardiologia, lo scorso 29 settembre a Riva del Garda (TN).
Davanti a oltre 100 medici cardiologi, medici di medicina generale, tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare e infermieri, Osmani ha presentato la sua visione del futuro utilizzo dei Big Data in questo settore. “Oggigiorno” – ha detto Osmani – “siamo testimoni di una produzione sempre più grande – una valanga – di dati generati dalle persone, soprattutto da quelle non malate. La soluzione per un utilizzo efficace in sanità sono i metodi di intelligenza artificiale. Il rischio è di andare a “sbattere” contro i mulini a vento”.
E sulla sanità digitale nella gestione del paziente cronico è intervenuto il dott. Claudio Dario, direttore sanitario dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento, che ha parlato di una forte necessità di cambiamento. “È necessario” – ha detto – “dirigere il timone dall’intermediazione fisica all’intermediazione digitale”. Nell’intervista gli abbiamo chiesto cosa significa.



About the Author

Marzia Lucianer: Marzia Lucianer, giornalista scientifica, responsabile Press Office and Digital Communication di TrentinoSalute4.0